• Home

  • Biografia

  • Eventi

  • Blog

  • Foto

  • Video

  • Libri

  • Concetti

  • Cammini

  • Recensioni

  • Contatti

  • Link

  • More

    www.francescobevilacqua.com

    © 2020 - Francesco Bevilacqua - Vietata la riproduzione di foto e testi - Tutti i diritti riservati

    Web Design: Fabio Ferlaino

    VIAGGIO NEL CUORE DEL MONDO


    Benedici il mio cammino, oh amata. Beneditelo, amici. Perché voi sapete quanto conti per me. E’ col cammino che riscatterò, oggi, un’intera settimana. Una lunga, interminabile settimana di lavoro, che ha interamente sequestrato il mio tempo. Benedite quest’orzo fumante. E questo pane nero intriso di miele. E la penombra nella stanza. E il buio fondo là fuori, fra le querce. Benedite le poche mandorle e la mela ben tagliata ... Perché fra un po’ sarò in viaggio! E riposerò, mentre il cielo s’illumina lentamente. Cullato dal calore dei compagni. E’ il giorno della montagna aspra e rovinosa! La montagna che frantuma. La montagna vulnerabile e malinconica. La montagna che più mi somiglia, fra tutte quelle che amo! Non posso stare lontano da lei troppo a lungo. E quando il tempo scorre senza che la veda, sento un peso sul cuore. Il peso di un insopportabile esilio. Da qualche tempo medito su come raggiungere a piedi, da valle, uno dei suoi luoghi più remoti e riposti. Un luogo dove sono stato altre volte, certo, ma sempre dopo un lungo viaggio in auto sopra le montagne. Ho studiato le mie carte, rivisto i miei appunti, riaperto la mia vecchia guida all’Aspromonte. Ho scavato nella memoria, evocato i ricordi. Di tutto l’Aspromonte ho particolarmente caro Africo vecchio, le sue rovine, le sue montagne! Per un giorno, oggi, sarò anch’io il pastore che torna al villaggio, dopo la discesa al piano. Da quel mare che gli africoti non avevano mai visto, prima della loro deportazione sulla costa ionica. Solchiamo l’entroterra della Locride. Ecco la valle dei paesi fantasma: Bruzzano vecchio, in una piega fra le colline, con il suo irreale “arco di trionfo”; Brancaleone vecchio, alto su un colle, con i pertugi delle cisterne per l’acqua piovana. Paesi diroccati, vuoti, silenziosi. Povere rovine che innalzano i loro denti di pietra fra i campi spazzati dal vento. Sullo sfondo delle severe cime d’Aspromonte. A Motticella solo qualche anziano contadino, che si accinge a raggiungere i campi, per la cura domenicale agli orti e agli animali. Ci addentriamo nell’apparente nulla delle valli del Torno e del San Pietro. Campi, stazzi, ulivi secolari, ancora rovine. Sotto la grande onda pietrificata del Monte Scapparrone. Case Scete è un nome dal suono omerico che significa “cresta di monte”. Pochi ruderi sul confine tra un paese di mare, Bruzzano Zefirio, e uno di montagna, Africo vecchio. Penetriamo nel labirinto. Ad Agrami, il rudere moderno, costruito, come tanti inutili caselli forestali, con i fondi della forestazione. Tanto per rendere ancor più dipendente e assistita, da uno Stato che quassù non è mai venuto se non per estorcere tributi, quella povera gente. Inizia il sentiero degli spiriti! Spiriti silenziosi, rudi, infaticabili, che per secoli hanno scolpito la nuda roccia, creato passaggi impossibili, sistemato scarpate, costruito muri di pietre. Spiriti liberi, vaganti in queste immense selve di querce. Rotte dai valloni precipiti, che tutto portano a valle durante le piogge. Quante volte la tempesta ha distrutto i sentieri! E quante volte gli africoti li hanno ricostruiti. Non c’è, qui, un cammino che non attraversi una voragine! Tutto qui ha un senso di finitezza ineluttabile. La nebbia scende ad avvolgere la foresta in un grigio sudario. Poche, rapide folate lasciano intravedere, laggiù, gli abissi dove serpeggiano fiumi di pietre. Portella della Ficara è l’antico valico fra Serro Carrà e Monte Scapparrone, il passaggio segreto che divide due mondi. Aggiriamo l’altura lungo il sentiero che pencola sui valloni degli Zimbi. Querce e castagni immensi. Il sentiero aggira Monte Linsito, traversa budelli simili a trincee di guerra, supera una porta di pietra, sfocia su un ricco pascolo. Uno squarcio nel cielo illumina l’erba gelida. Senza avvedermene sono andato avanti, solo. Come per un richiamo inespresso. Mi sale dentro un groppo d’ansia. E’ la nostalgia di chi torna al suo campanile. Di chi ha bisogno – come scrisse Ernesto De Martino - di un segno familiare che lo guarisca dall’angoscia territoriale. Di chi vuol sapere che in sua assenza nulla è cambiato, che case, uomini, luoghi sono sempre al loro posto. Così come li trovò, nel 1928, Umberto Zanotti Bianco. Isolati i luoghi, diroccate le case, derilitti e affamati gli uomini. Vessati da un potere lontano, che seppe distruggere, con un generalizzato divieto di pascolo, la locale industria delle capre. Agli africoti non restò che il loro rancido pane di mischio, un’ispida farina di lenticchie, orzo e cicerchie, minuziosamente descritta da Manlio Rossi Doria: in quel pane egli trovò perfino paglia. “Non c’è porto levantino che possa raccogliere una simile varietà di miseria” scriveva Zanotti Bianco dopo aver elencato tutte le tragedie di Africo. E’ con questi pensieri che valico l’orlo superiore dei pascoli e giungo in vista della valle. Contrasto onirico di bagliori obliqui e ombre profonde. Al centro il poggio con le rovine di Casalnuovo ammassate come una mandria nello stazzo. A destra, sulla pendice di Puntone La Guardia, oltre il vallone, il gregge sparso delle case di Africo vecchio. Sopra tutto le torreggianti forme d’Aspromonte, che forano il cielo corrusco. Vedo il campanile. Si placa la mia ansia. Il mio cuore si pacifica. Il pastore è di nuovo al villaggio. Distrutto. Non dalla forza bruta della natura, ma dalla tetra cattiveria del potere dell’uomo. E’ vero, qui avvenne una catastrofe naturale. In poche notti fu un diluvio biblico. La montagna scese al fiume. Ma gli africoti non avevano un’arca dove mettersi in salvo. Per mesi, per anni, gli uomini, le donne, i bambini, i vecchi vagarono in cerca d’aiuto. Alla fine qualcuno decise di deportarli tutti in un altrove senza senso, che non è, non sarà mai la loro patria. Perché la loro vera patria è rimasta lassù. Con le case, i muri, le piccole piazze, i vichi, le chiese, le fontane, gli altari. A riprova che il paese poteva, doveva essere ricostruito. Se non fosse che lo Stato, invece, mal sopportava che il popolo dei boschi – come lo chiama Gioacchino Criaco – continuasse a vivere, povero ma libero. E lo fece schiavo. E lo maledisse a vita. Il pastore osserva ora il villaggio che s’illumina e si oscura, a fiotti, sotto il cammino delle nubi nel cielo. Sente la commozione affluirgli al cuore. Gli pare anche di udire la nenia ancestrale di una zampogna. Poi solo il vento. E il silenzio. E’ tornato a casa. E’ giunto al termine del suo viaggio nel cuore del Mondo. Nelle immagini: vedute delle rovine di Casalnuovo di Africo Vecchio (Aspromonte). Foto Francesco Bevilacqua.


    Post in evidenza
    ARCHIFORO MULINELLE: LA FORESTA DI SMERALDO.

    ARCHIFORO MULINELLE: LA FORESTA DI SMERALDO.

    FORESTA DI SPINALBA: VIAGGIO NEL PROFONDO

    FORESTA DI SPINALBA: VIAGGIO NEL PROFONDO

    TIMPA DEL PINO DI MICHELE: IL COSMO INTELLIGENTE.

    TIMPA DEL PINO DI MICHELE: IL COSMO INTELLIGENTE.

    I TITANI DI CELLIA, EROS E IL RITO DI ESPIAZIONE.

    I TITANI DI CELLIA, EROS E IL RITO DI ESPIAZIONE.

    BOVA, AMENDOLEA, SAN LEO. LA STAGIONE DEGLI AMORI E DELLA FELICITA’.

    BOVA, AMENDOLEA, SAN LEO. LA STAGIONE DEGLI AMORI E DELLA FELICITA’.

    PELLEGRINAGGIO A DANI: VOCI DEL SILENZIO.

    PELLEGRINAGGIO A DANI: VOCI DEL SILENZIO.

    DOVE LA BELLEZZA E’ PREGHIERA

    DOVE LA BELLEZZA E’ PREGHIERA

    IL MARE DI CALABRIA AI PADRONI DEL PETROLIO.

    IL MARE DI CALABRIA AI PADRONI DEL PETROLIO.

    L’UOMO CHE SORRIDEVA AL DOLORE.

    L’UOMO CHE SORRIDEVA AL DOLORE.

    GORILLA NELLA NEBBIA.

    GORILLA NELLA NEBBIA.

    {"items":["5f6b645edeeb030017a3b0b1","5f69b5d44d04d100175db87b","5f69b5123283d600170a87ae","5f69b5123283d600170a87af","5f69b5123283d600170a87b0","5f69b5123283d600170a87b4","5f69b51958de650017cafe80","5f69b51958de650017cafe81","5f69b518cf4bfe0017c95d17","5f69b518cf4bfe0017c95d18"],"styles":{"galleryType":"Strips","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"fill","cubeRatio":"100%/100%","isVertical":false,"gallerySize":30,"collageDensity":0.8,"groupTypes":"1","oneRow":true,"imageMargin":0,"galleryMargin":0,"scatter":0,"chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":false,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":true,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":1,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":120,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":3,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":0,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":false,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":true,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":3,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":"SHOW_ON_HOVER","galleryTextAlign":"center","scrollSnap":true,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":1,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":18,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":160,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":0,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":50,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"gallerySizeType":"px","gallerySizePx":220,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":5,"targetItemSize":220,"selectedLayout":"5|bottom|1|fill|false|1|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":5,"isSlideshowFont":true,"externalInfoHeight":0,"externalInfoWidth":0},"container":{"width":220,"height":284,"galleryWidth":220,"galleryHeight":123,"scrollBase":0}}
    Post recenti
    ARCHIFORO MULINELLE: LA FORESTA DI SMERALDO.

    ARCHIFORO MULINELLE: LA FORESTA DI SMERALDO.

    FORESTA DI SPINALBA: VIAGGIO NEL PROFONDO

    FORESTA DI SPINALBA: VIAGGIO NEL PROFONDO

    TIMPA DEL PINO DI MICHELE: IL COSMO INTELLIGENTE.

    TIMPA DEL PINO DI MICHELE: IL COSMO INTELLIGENTE.

    I TITANI DI CELLIA, EROS E IL RITO DI ESPIAZIONE.

    I TITANI DI CELLIA, EROS E IL RITO DI ESPIAZIONE.

    BOVA, AMENDOLEA, SAN LEO. LA STAGIONE DEGLI AMORI E DELLA FELICITA’.

    BOVA, AMENDOLEA, SAN LEO. LA STAGIONE DEGLI AMORI E DELLA FELICITA’.

    PIETRA DI PLACANICA, MONTE MAMMICOMITO. L’UNIVERSO, IL VECCHIO PASTORE, IO, DIO ED IL BOSONE DI HIGG

    PIETRA DI PLACANICA, MONTE MAMMICOMITO. L’UNIVERSO, IL VECCHIO PASTORE, IO, DIO ED IL BOSONE DI HIGG

    TRIONTO, ORIGINE DEL MONDO.

    TRIONTO, ORIGINE DEL MONDO.

    SILA, CUORE DI MADRE.

    SILA, CUORE DI MADRE.

    PELLEGRINAGGIO A DANI: VOCI DEL SILENZIO.

    PELLEGRINAGGIO A DANI: VOCI DEL SILENZIO.

    SULLE TRACCE DI NORMAN DOUGLAS: NELL’INCANTO DEL MITO.

    SULLE TRACCE DI NORMAN DOUGLAS: NELL’INCANTO DEL MITO.

    {"items":["5f6b645edeeb030017a3b0b1","5f69b5d44d04d100175db87b","5f69b5123283d600170a87ae","5f69b5123283d600170a87af","5f69b5123283d600170a87b0","5f69b5123283d600170a87b1","5f69b5123283d600170a87b2","5f69b5123283d600170a87b3","5f69b5123283d600170a87b4","5f69b5123283d600170a87b5"],"styles":{"galleryType":"Columns","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"max","cubeRatio":1.7777777777777777,"isVertical":true,"gallerySize":30,"collageAmount":0,"collageDensity":0,"groupTypes":"1","oneRow":false,"imageMargin":22,"galleryMargin":0,"scatter":0,"chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":true,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":false,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":0,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":50,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":3,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":0,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":false,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":false,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":4,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":["SHOW_ON_THE_RIGHT","SHOW_BELOW"],"galleryTextAlign":"center","scrollSnap":false,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":0,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":23,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":200,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":60,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":75,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"gallerySizeType":"px","gallerySizePx":1000,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"itemBorderColor":{"themeName":"color_12","value":"rgba(206,206,206,0)"},"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":2,"calculateTextBoxHeightMode":"MANUAL","targetItemSize":1000,"selectedLayout":"2|bottom|1|max|true|0|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":2,"isSlideshowFont":true,"externalInfoHeight":60,"externalInfoWidth":0.75},"container":{"width":220,"galleryWidth":242,"galleryHeight":0,"scrollBase":0,"height":null}}
    Archivio
    • settembre 2020 (2)
    • dicembre 2019 (2)
    • novembre 2019 (1)
    • ottobre 2019 (1)
    • luglio 2019 (2)
    • aprile 2019 (2)
    • marzo 2019 (2)
    • febbraio 2019 (2)
    • gennaio 2019 (3)
    • novembre 2018 (3)
    • ottobre 2018 (2)
    • settembre 2018 (4)
    • agosto 2018 (2)
    • luglio 2018 (1)
    • giugno 2018 (2)
    • maggio 2018 (1)
    • aprile 2018 (5)
    • marzo 2018 (3)
    • febbraio 2018 (4)
    • gennaio 2018 (3)
    • dicembre 2017 (4)
    • novembre 2017 (2)
    • ottobre 2017 (4)
    • settembre 2017 (3)
    • agosto 2017 (4)
    • luglio 2017 (3)
    • giugno 2017 (4)
    • maggio 2017 (4)
    • aprile 2017 (2)
    • marzo 2017 (3)
    • febbraio 2017 (4)
    • gennaio 2017 (2)
    • dicembre 2016 (5)
    • novembre 2016 (3)
    • ottobre 2016 (5)
    • settembre 2016 (1)
    • agosto 2016 (6)
    • luglio 2016 (2)
    • giugno 2016 (2)
    • aprile 2016 (1)
    • marzo 2016 (2)
    • febbraio 2016 (4)
    • gennaio 2016 (5)
    Cerca per tag
    Non ci sono ancora tag.
    Seguici
    • Facebook Basic Square
    • Twitter Basic Square
    • Google+ Basic Square